Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fully digital Blockchain-based Laboratory Operations Control System for real-time and audit-proof Good Manufacturing Practice conformity

Descrizione del progetto

Rendere sicura l’analisi di laboratorio mediante la tecnologia blockchain

Garantire una produzione sicura in laboratorio può dimostrarsi un compito difficile quando i fornitori sono ubicati in tutto il mondo. Il progetto B-LOCS, finanziato dall’UE, auspica di aggiungere un altro livello di protezione per rafforzare questa sicurezza, attraverso l’utilizzo di un software che monitori le analisi di laboratorio in tempo reale e crei annotazioni su una blockchain. Eventuali tentativi di alterare anomalie o errori nei dati grezzi verrebbe individuato, dato che la creazione di ogni file viene registrata in maniera immutabile su una blockchain attraverso un contratto intelligente. Il programma di B-LOCS può inoltre essere configurato per emettere un allarme in tempo reale ogni qualvolta si verifichi una deviazione.

Obiettivo

B-LOCS aims at monitoring the analyses performed on the laboratory software and at detecting whether the raw data have been altered by anomalies resulting from protocol errors or actions that do not comply with the GMP rules.
B-LOCS records in real time the events that occur on the files from the lab software and sends them to a smart contract on a blockchain. In order to properly report the status of the analysis, the business logic of each software (for file creation or invalid action events - e.g. file deletion) is recorded immutably in a Smart-Contract. Any deviation is reported and triggers real time configurable alarms.
The strength of this approach lies in the trust provided by the Smart-Contract running on the blockchain: it contains the business logic that decides whether the latest event impacts the validity of a laboratory analysis performed. There is no way to bypass this GMP-relevant business logic; no way to override the B-LOCS and the history of the blockchain.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARXUM GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 134 648,50
Indirizzo
EUROPAALLEE 33
67657 Kaiserslautern
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Rheinland-Pfalz Rheinhessen-Pfalz Kaiserslautern, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 272 500,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0