Descrizione del progetto
Conversione da idraulica a elettrica per risparmiare energia ed eliminare le fuoriuscite di liquido
Nel settore delle macchine edili, i sistemi idraulici regnano sovrani, offrendo potenza e precisione. Tuttavia, la loro onnipresenza è anche associata a sfide quali il potenziale impatto ambientale e l’aumento dei costi di manutenzione. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto Electric Actuator si presenta come la soluzione, introducendo un’alternativa rivoluzionaria che non solo eguaglia ma supera le abilità idrauliche. Questa innovazione segna un cambiamento epocale nella tecnologia edile, promettendo efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale e manutenzione economica in tutto il settore. Grazie alla capacità di trasferire carichi elevati in un design compatto, questo progetto segna un salto di qualità verso un futuro più ecologico ed efficiente per le macchine edili di tutto il mondo.
Obiettivo
We have invented and developed a specific solution for one of the key components found within most of the worlds excavators, cranes, construction machinery. Excess Engineering have patented and tested a new revolutionary electric actuator that can replace all type of hydraulic systems. Electric systems available in the market today has never been able to replace hydraulic systems in construction machines. Our patented electric actuator has the ability to transfer high loads, give the required stroke at a small footprint. We are now able to replace hydraulic cylinders in almost every application. The technology provides many advantages compared to hydraulic systems, including improved energy efficiency, no hydraulic oil required, reduced need and cost of maintenance and increased service life.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
4307 SANDNES
Norvegia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.