Descrizione del progetto
Trasformare la luce del sole in frutti di mare
Nel tentativo di migliorare la sicurezza alimentare e rafforzare la resilienza climatica, Blue Planet Ecosystems (BPE) sta facendo strada guidato da una visione ambiziosa. Essi hanno intrapreso la sfida di ridurre la nostra dipendenza dagli oceani per la produzione di proteine animali. Con il progetto LARA, finanziato dal CEI, trasformeranno questa visione in realtà. LARA intende sfruttare la potenza della luce solare per coltivare i frutti di mare, svincolandoli dai tradizionali ecosistemi marini. Creando sistemi di acquacoltura autonomi e su larga scala nei deserti aridi e nei trafficati centri urbani, BPE immagina un futuro in cui città e interi paesi possano accedere a fonti proteiche sostenibili senza danneggiare l’ambiente. Questa iniziativa innovativa segna un salto significativo verso una catena di approvvigionamento alimentare globale più sicura e resiliente.
Obiettivo
In order to improve food security and climate resilience, Blue Planet Ecosystems (BPE) aims to decouple the production of animal protein from the ocean by turning sunlight into seafood. It is the companies vision is to establish large-scale, autonomous aquaculture operations in deserts and urban environments with no environmental impact on a scale that is able to feed cities and countries.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
- scienze agricolealtre scienze agricole
- scienze naturaliscienze della terra e scienze ambientali connessescienze ambientaliscienze della sostenibilità
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended FinanceCoordinatore
2700 Wiener Neustadt
Austria
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.