Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Automated turnkey insect rearing farm. Enabling farmers to produce their own sustainable insect protein feed

Descrizione del progetto

Le larve della mosca soldato nera come fonte proteica sostenibile per il mangime animale

Gli agricoltori hanno bisogno di fonti proteiche alternative per nutrire gli animali in modo sostenibile ed efficiente a livello globale. Gli insetti come mangime rappresentano una preziosa fonte proteica. Il progetto FarmInsect, finanziato dall’UE, propone di utilizzare le larve della mosca soldato nera come preziosa fonte proteica. Queste mosche, infatti, sono considerate perfette macchine di riciclaggio della naturae secondo il progetto possono essere utilizzate in un sistema a ciclo chiuso in cui gli agricoltori possono somministrare flussi laterali organici alle larve, che convertono i residui organici in proteine di alta qualità utilizzabili per i mangimi animali. Questo approccio consentirà agli agricoltori di ridurre la loro dipendenza dai mercati globali e di fornire una fonte sostenibile di proteine per i loro animali.

Obiettivo

FarmInsect responds to the global need for alternative protein sources for animal feed in a sustainable and efficient way for farmers.
FarmInsect is the first Insect company to put existing farmer in the center of the solution. Utilizing BSF larvae in a full closed loop system, farmers feed the larvae on organic sidestreams. Just as natures perfect upcycling machines, larvae convert organic residues to create high-quality protein to feed animals.
With FarmInsect, a livestock farmer can produce up to 1.000tn/yr of BSF larvae at 800 vs. 1.350/t of fishmeal towards replacing dependency on global markets.
Key to farmers is the healthy value of larvae feed for animals. The BSF larvae contain natural immune-boosting peptides that improve the immune system of farm animals. Insects as feed reduce abnormal behavior such as feather picking in chickens or tail biting in pigs.
Furthermore, added value organic fertilizer is produced as byproduct.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FARMINSECT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
MUNCHNER STRASSE 10
85232 Bergkirchen
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Bayern Oberbayern Dachau
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 575 125,00
Il mio fascicolo 0 0