Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Development of an enhanced laser beam technology based on a new optical system for industrial laser processing applications.

Descrizione del progetto

Una nuova era per le vecchie stampanti a getto d’inchiostro

Da quando le prime stampanti a getto d’inchiostro commerciali sono diventate disponibili negli anni ottanta del secolo scorso, sono state ampiamente utilizzate in varie applicazioni, tra cui la stampa domestica e in ufficio. Tuttavia, la marcatura a getto d’inchiostro ha dovuto affrontare a lungo degli ostacoli: dai costi elevati alla qualità inferiore, fino alla tossicità per l’ambiente. In questo contesto, l’azienda olandese inPhocal ha sviluppato il primo sistema ottico al mondo che si integra perfettamente con le macchine per la marcatura laser, estendendo la portata della messa a fuoco del raggio laser fino a 400 volte. Questa tecnologia innovativa promette un’elevata risoluzione di marcatura, una maggiore velocità di produzione e la possibilità di stampare su superfici curve. Con il sostegno dei fondi CEI, inPhocal intende miniaturizzare il dispositivo, condurre prove pilota e portare avanti lo sviluppo commerciale, potenzialmente rivoluzionando il settore della marcatura dei prodotti.

Obiettivo

Although inkjet marking systems are widely used for marking the products, factors such as high running costs and low quality of marks are preventing their 100% adoption. The toxicity of inks in addition makes them harmful for the land & water ecosystems. Further, these systems spill tiny droplets of ink while printing, resulting in lower resolution as compared to laser printed coding. However, conventional laser systems cannot solve all the inkjet marking drawbacks, mainly due to their lower marking speed. InPhocal has developed the worlds first optical system that can be integrated with laser marking systems to increase the focus range of the original laser beam up to 400 times. The laser marking machine integrated with InPhocal technology will provide advantages such as high marking resolution, higher production rate and printability on curved surfaces. In the EIC project, InPhocal team plans to miniaturize the device, conduct pilot trials followed by business development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INPHOCAL BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 27
5656 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 586 578,75
Il mio fascicolo 0 0