Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AgroBiogel International Scale-up

Descrizione del progetto

Una soluzione rivolta al suolo per l’agricoltura e la silvicoltura

Il degrado del suolo, la siccità e la carenza idrica sono tutti problemi che interessano l’agricoltura e la silvicoltura. Il progetto Agrobiogel, finanziato dal CEI, propone un’innovativa soluzione che immagazzina e rilascia lentamente acqua e fertilizzanti per risolvere questi problemi con cui la moderna agricoltura, i vivai e le serre di tutto il mondo si confrontano. Questa innovazione consente di risparmiare fino al 40 % nell’utilizzo dell’acqua per l’irrigazione, protegge le piante e le colture dalla siccità e dalle precipitazioni irregolari sempre più frequenti, riduce i costi dei mezzi di produzione agricoli e converte i suoli agricoli non produttivi in terreni agricoli. Agrobiogel ricorre alla lignina, ampiamente sottoutilizzata, prodotta dall’industria della pasta di legno e della carta. Inoltre, è in grado di sostituire i costosi idrogel fossili non biodegradabili con alternative organiche decisamente più economiche.

Obiettivo

Agrobiogel is a novel soil improver that stores and slowly releases water and fertilizer. It addresses many of the pain points and challenges of modern farming, forestry, plant nurseries and green houses all over the world:

(1) save up to 40 % irrigation water

(2) protect plants/crops from increasing droughts and erratic rainfall patterns

(3) reduce agricultural input costs

(4) convert agricultural non productive soils, including 100 % sand soil, into agriculture productive soils

(5) Matching the urgent desire to replace expensive non biodegradable fossil based hydrogels with much cheaper organic hydrogels

(6) Agrobiogel as a product of widely under-utilised lignin produced by the Pulp and Paper industry as well as the emerging biorefinery helps create value for this raw material thereby helping them not only expand their product portfolio but also reduce their carbon footprint and greenhouse gas emissions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-EIC-ACC-BF -

Coordinatore

AGROBIOGEL GMBH
Contributo netto dell'UE
€ 2 384 900,00
Indirizzo
KONIGSTETTER STRASSE 128-134
3430 Tulln an der Donau
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Niederösterreich Wiener Umland/Nordteil
Tipo di attività
Entità private a scopo di lucro (esclusi istituti di istruzione secondaria o superiore)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 407 000,00
Il mio fascicolo 0 0