Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AmbiJet: the world’s first and only highly effective plasma-based solution for Europe’s 16 Million periimplantitis patients urgently needing help to avoid losing their dental implant

Descrizione del progetto

Disinfezione orale in situ con tecnologia al plasma

L’igiene orale è importante non solo per motivi estetici, ma anche per la salute generale, poiché le malattie gengivali e le conseguenti infiammazioni sono state collegate a malattie cardiache e renali. Finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, il progetto AmbiJet sta introducendo una tecnologia proprietaria che consente la disinfezione in situ degli impianti dentali e intorno ad essi. La soluzione si basa sulla tecnologia al plasma, non ha effetti collaterali e dimostra un’efficacia superiore alle attuali opzioni di trattamento. Inoltre, riduce la possibilità di reinfezione, risparmiando ulteriori sofferenze al paziente.

Obiettivo

Regular dental check-ups and treatments not only ensure a beautiful smile, but good general health: a healthy oral cavity strengthens the immune system and acts as a barrier against various heart-, kidney-, or lungs-related diseases and diabetes. There is currently no effective solution to treat the 16.3 mn infected dental implants (EU, 2019). Freiburger Medizintechnik GmbH developed the solution dentists are looking for: a disruptive technology for highly effective infection control to fight periimplantitis. AmbiJet® is the world’s first and only plasma-based technology with the ability to kill bacteria on dental implants in-situ. It disrupts the status-quo of medical technologies by preventing the reinfection of disinfected surfaces and shows maximum effectiveness without side nor adverse effects: pharmacological and chemical substances are no longer required. AmbiJet® reduces inflammation, saves dental implants and helps patients live a healthier life.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FREIBURGER MEDIZINTECHNIK GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 389 062,00
Indirizzo
SCHWESTER-ADOLFA-WEG 34
79115 Freiburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Freiburg Freiburg im Breisgau, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 984 375,00
Il mio fascicolo 0 0