Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mera - Ethical, accurate drug development

Descrizione del progetto

Sistema automatizzato per la scoperta di farmaci

I microscopi automatici e la tecnologia 3D sono fondamentali nelle applicazioni legate alla scoperta di farmaci. Il progetto MEra-Micro Era, finanziato dal CEI, sfrutta una tecnologia brevettata di gestione dei fluidi per facilitare la coltura dei farmaci su larga scala, la loro applicazione e la colorazione di tessuti 3D. Il sistema Mera utilizza un microscopio a fluorescenza per monitorare l’intera procedura in tempo reale. Utilizzando una biopiastra appositamente progettata, il sistema introduce un cocktail chimico per fare maturare le cellule in diversi tipi di tessuto, come fegato, cuore o tessuti cancerosi. Il percorso del fluido all’interno del sistema può essere regolato per introdurre farmaci o coloranti in lotti comprendenti tessuti di vari tipi. Il microscopio automatizzato supervisiona l’intero processo in modalità a campi estesi o a fluorescenza, e una singola unità è in grado di gestire fino a 800 microtessuti contemporaneamente.

Obiettivo

Using patented fluid management technologies, the Mera system has the ability to culture, drug & stain 3D tissues on a large scale while monitoring everything in real time, through a fully automated florescent microscope. 3D microtissues are added to a dedicated consumable bio-plate. The plate is then integrated into the main Mera system. A chemical cocktail can be introduced to selected wells on a plate in order to mature the cells into different tissue types such as liver, heart, neuronal or cancer. The fluid pathway can be changed to allow the introduction of a drug or stain to batches of multiple different tissue types. The fluid can then be recirculated, replicating the conditions in the human body where organs interact with each other. The whole process can be monitored using the automated microscope in wide field or florescent modes. The system is modular & scalable, allowing a single unit to run up to 800 microtissues simultaneously.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HOOKE BIO LTD
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 499 999,00
Indirizzo
UNIT L4A SMITHSTOWN INDUSTRIAL ESTATE SHANNON CO CLARE
V14 XH92 LIMERICK
Irlanda

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 158 818,75
Il mio fascicolo 0 0