Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Disrupting the cooling and heating industry: a revolutionary green, energy efficient and cost competitive magnetocaloric technology platform

Descrizione del progetto

Una nuova tecnologia per pompe di calore sostenibili in arrivo

Nel contesto odierno caratterizzato dalla ricerca di tecnologie di riscaldamento e raffreddamento sostenibili, le pompe di calore magnetocaloriche risultano molto promettenti in quanto consentono di ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Tuttavia, i costi proibitivi delle leghe magnetocaloriche basate su elementi delle terre rare ne hanno sinora ostacolato la fattibilità commerciale. La situazione sta per cambiare con Magneto, una nuova tecnologia di scambiatori di calore magnetocalorici che utilizza una composizione brevettata di elementi delle terre non rari. Il progetto Magnetocaloric heating and cooling, finanziato dal CEI, mira a soddisfare i clienti dell’UE attenti alla sostenibilità che sono alla ricerca di alternative ai sistemi di raffreddamento basati sui refrigeranti con l’obiettivo di far fronte agli elevati costi energetici, alle imminenti normative sui gas a effetto serra e alla crescente domanda di raffreddamento commerciale. La nuova tecnologia amplierà le capacità di intervallo della temperatura, condurrà i primi esperimenti commerciali di raffreddamento entro il 2025 e punterà al rientro degli investimenti nel 2027, prevedendo un robusto fatturato di 85 milioni di euro entro il 2029.

Obiettivo

Magnetocaloric (MC) heat pumps can unlock sustainable heating and cooling by limiting GHG exhaust! So far, nobody has been able to create a commercially sustainable product due to high costs of rare-earth materials needed. Magnetos technology has, based on our patented composition of MC material, for the first time ever, developed a heat pump using affordable and available non rare earth materials. Our heat pump will enable scalability to the most price sensitive markets: northern European countries with high energy costs, incoming regulation on GHG emissions, and an increased need of commercial cooling equipment due to urbanisation. With EIC support we will expand our current temperature span and run first pilots in commercial cooling sector by 2025. It will prove our product and business model, increase market attraction and improve our further fundraising position. We plan to reach breakeven by 2027 and a revenue of 85 million with a gross margin of 78% by 2029.

Coordinatore

MAGNETO BV
Contributo netto dell'UE
€ 2 499 999,00
Indirizzo
MOLENGRAAFFSINGEL 10
2629 JD Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale
€ 3 573 541,25