Descrizione del progetto
Un parlato generato dalla macchina che sembra umano
Cosa succede nel caso in cui non vi siano doppiatori a disposizione, oppure quando sono troppo costosi? Una soluzione è ricorrere al parlato generato dalla macchina. Ciononostante, le attuali soluzioni di sintesi vocale (TTS, text-to-speech) hanno un suono innaturale, caratterizzato da un’emotività limitata, e non possono competere con le voci umane. Il progetto ETTS, finanziato dall’UE, svilupperà una nuova piattaforma di sintesi vocale espressiva con l’obiettivo di «dar voce a quanto non viene espresso». Basandosi su algoritmi di apprendimento profondo, il progetto sta creando voci virtuali cariche emotivamente, simili a quelle degli esseri umani, attraverso l’impiego di un processo efficiente in termini di tempo e denaro. Questo nuovo servizio vocale è orientato a vari settori, quali quelli relativi a videogiochi, intrattenimento, apprendimento elettronico e pubblicità. In definitiva, sarà messa a disposizione una piattaforma in grado di offrire molteplici voci e 32 tipi di emozioni in 16 lingue differenti.
Obiettivo
Traditional voice production process by voice actors in a studio environment is expensive, time consuming and difficult to adapt to multiple languages. Text to speech (TTS) solutions available in the market are trying to overcome the bottlenecks in the traditional voice production pipeline, but fail to deliver the same level of emotion and prosody of human voices. To overcome these problems, Voiseed designed a ground-breaking Expressive TTS platform, driven by proprietary deep learning algorithms, to create virtual human-like voices, emotionally resonant, through a cost-efficient and time-saving process. Voiseed will offer Voice as a Service so that entertainment, e-learning and advertising companies will be enabled to generate and dub virtual voices into any target language, keeping the required prosody. During the project, Voiseed aims to develop a high quality unique expressive speech data set to release on the market a platform with more than 32 emotions in 16 languages.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazioneintelligenza artificialeapprendimento automaticoapprendimento profondo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
HORIZON-EIC-2021-ACCELERATORCHALLENGES-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended FinanceCoordinatore
20123 Milano
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.