Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative multifunctional and smart coatings to prevent medical device related infections

Descrizione del progetto

Rivestimenti antibatterici intelligenti

Le infezioni contratte in ospedale attraverso l’uso di dispositivi medici o in seguito a interventi chirurgici di impianto minacciano la salute dei pazienti. Il progetto SPARTHACUS, finanziato dal Consiglio europeo per l’innovazione, propone rivestimenti intelligenti in grado di prevenire le infezioni negli impianti e nelle apparecchiature mediche. Il progetto offrirà due rivestimenti diversi, uno per uso generale che combina proprietà antibatteriche e antivirali e uno adatto agli impianti medici. La tecnologia si basa su polimeri naturali ed è versatile: i rivestimenti generati possono essere applicati pressoché su qualsiasi tipo di superficie. I polimeri possono inoltre essere personalizzati per le applicazioni dell’industria cosmetica.

Obiettivo

Infections represent one of the major risks of surgery implants and the main cause of implant rejection, affecting over 5% of patients who undergo an implant surgery (around 2M patients in the EU). At SPARTHA Medical, created in 2019 as a spin-off of INSERM Biomaterials Unit (Strasbourg), we developed a multifunctional coating with antimicrobial and anti-inflammatory properties to prevent infections in implants and surgical care. In addition to this medical coating to be used directly in hospitals, we developed a second product a biocompatible, eco-friendly spray with antibacterial & antiviral properties for general and daily use. We also offer a customized coating development service for medical device manufacturers which leads to recurring licensing. Our coating platform is so versatile the applications are endless. We are also integrating the development service to electronics and cosmetics companies. We have signed 7 contract agreements so far, and 2 more in advanced negotiations.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2021-ACCELERATOROPEN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SPARTHA MEDICAL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 389 625,00
Indirizzo
2 RUE MARIE HAMM
67000 Strasbourg
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Grand Est Alsace Bas-Rhin
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 413 750,59
Il mio fascicolo 0 0