Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advanced Remote Continuous patient Health mANaGemEnt SoLution

Descrizione del progetto

Il monitoraggio remoto continuo supportato dall’IA salva vite umane

Molte patologie e malattie devono essere monitorate regolarmente per affrontare i primi segni di deterioramento. Attualmente, ciò richiede diagnosi e visite mediche di follow-up o, in un numero minore di casi, il monitoraggio remoto tramite dispositivi che non sono in grado di raccogliere e analizzare dati continui. Questi approcci forniscono istantanee nel tempo che spesso non riescono a rilevare il deterioramento quando inizia, causando morti altrimenti evitabili. La PMI bulgara CHECK POINT CARE ha sviluppato dispositivi medici indossabili e un sistema di supporto alle decisioni sostenuto dall’IA che consente il monitoraggio 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 di biomarcatori che hanno salvato centinaia di vite in pazienti con malattie gravi. Il progetto ARCHANGEL, finanziato dal CEI, convaliderà il sistema in pazienti affetti da malattie croniche.

Obiettivo

Patients die because deteriorations are missed. There is a huge unfulfilled need for better patient monitoring, diagnostics and reaction everywhere in healthcare. A reason is that, despite advancements with remote monitoring devices, the current care model still relies on short “snapshots'' examinations, which leave a lot of dangerous conditions missed, untackled, or tackled too late. At Checkpointcardio, we are enabling the switch from a “Snapshot” model to a “full movie” model where patients and carers are fully and constantly connected.
We have set up the first of its kind 24/7 remote observation medical centre that, thanks to a wearable device and the use of AI, constantly monitors and manages healthcare delivery for more than 50 000 critically ill patients, already saving hundreds of lives. We now want to replicate the model for patients suffering from chronic diseases, multiplying both our business opportunity and the impact we have on people’s lives.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC-ACC-BF - HORIZON EIC Accelerator Blended Finance

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHECK POINT CARE LTD.
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 441 875,00
Indirizzo
STR. BUL. OSVOBOZHDENIE 37
6100 Kazanlak
Bulgaria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Северна и Югоизточна България Югоизточен Стара Загора
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 480 000,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0