Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Identifying novel regulatory mechanisms of miRNA functions

Obiettivo

microRNAs (miRNAs) are master regulators of gene expression capable of defining and altering cell identity. Because of their potency, small size, simple mode of action (target recognition through a Watson-Crick type of base pairing) and the possibility to inhibit them in vivo, miRNAs are valuable therapeutic targets. Recently, we have used novel functional-genetic screening approaches and identified the miR-372, 373 and 520, as well as the miR-221&222 family as cancerous miRNAs. These miRNAs are oncogenes, as they are deregulated in specific types of cancers, target tumor suppressors and their inhibition reverts cancerous phenotypes. However, at present almost nothing is known about the mechanisms governing the expression and function of these, as well as many other, oncogenic miRNAs. Here, I propose experiments to identify and characterize factors affecting the activity of oncogenic miRNAs using an array of molecular and genetic tools. Our preliminary results indicate the existence of novel regulators and mechanisms of miRNA activity. We therefore believe that the information collected here not only will lead to a better understanding of miRNA functions, but will also identify novel modes of manipulating miRNA activity in human disease.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2007-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

STICHTING HET NEDERLANDS KANKER INSTITUUT-ANTONI VAN LEEUWENHOEK ZIEKENHUIS
Contributo UE
€ 1 349 760,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0