Obiettivo
TUBITAK MRC Food Institute (FI) aims to become one of the leading food science and technology institutes in the EU. In order to achieve its aim FI analysed its weak points, and food packaging technologies are one of them. The main objective of this project is to improve the scientific and technological (S&T) capacity of FI in food packaging technologies. It is believed that FI will increase its participation in FP7 projects by the achievement of this proposal. Specifically, it is aspired to improve the research capacity in chemical contamination from the food contact materials, and developing new food packaging materials using nanotechnology and active antimicrobial packaging technologies. SAFETechnoPACK addresses completely the general objectives of the FP7 REGPOT-2007-1. In order to accomplish the main objective, FI has established the following specific objectives corresponding to the below work packages: •Upgrading S&T equipment infrastructure: involves the upgrading of the S&T equipment infrastructure of FI on packaging technologies, •Recruitment of researchers: involves the recruitment of two researchers in the field of chemistry and polymer science on new packaging technologies, •Networking and co-operative activities: involves participation in international conferences, technical visits to centres in Member States (MSs), organization of brokerage events, international conference and Advisory board meetings, •Improvement S&T experience and knowledge of researchers: involves the improvement of scientific and technological experience of researchers by long term and short term trainings in MSs, and exchange of know-how and experience by inviting expert scientists from MSs. •Information and dissemination activities: involves the setting up project web page, preparation of leaflets, organisation of info days and participation
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-REGPOT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
06100 ANKARA
Turchia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.