Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

TIME-Resolved Spectroscopy of Nanoscale Dynamics in Condensed Matter Physics

Obiettivo

The main goal of this project is the development of an inelastic photon scattering spectroscopy that will benefit from the advent of the new generation of ultra bright light sources. The current construction of the free electron laser FERMI by Sincrotrone Trieste, is expected to make available VUV photon pulses with unique characteristics and therefore calls for the development of the proposed technique in Trieste. The idea is to extend the standard transient grating spectroscopy towards higher energies in a way such that nanoscale dynamics may be investigated. This would be extremely interesting to better understand the physics of disordered systems since it will make accessible the mesoscopic kinematic region that cannot be explored by the use of visible laser or synchrotron based instruments. Transient grating experiments at the nanoscale could also allow sensitive probing of interfaces and extremely thin films, as well as heat transport and correlations in nanostructured materials. ERC funding will allow the PI transition from his current position as junior beam line scientist at the Elettra facility, to an independent research group leader status at the FERMI laboratory for conducting experiments that will be relevant to many research fields at the frontier in physics and chemistry.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2007-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

ELETTRA - SINCROTRONE TRIESTE SCPA
Contributo UE
€ 1 792 800,00
Indirizzo
SS 14 KM 163.5 AREA SCIENCE PARK
34149 Basovizza Trieste
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Friuli-Venezia Giulia Trieste
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0