Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Emergence of Research Driven Clusters in Central Europe

Obiettivo

The project aims to contribute to the development of research driven clusters in Europe with specific focus on convergence regions in central Europe. The objectives of the project are: a) Development of a methodology for establishment of research driven clusters in new member states in the Central European region and in other convergence regions; b) Dissemination of the developed methodology through out the European convergence regions and c) Establishment of a research driven cluster in Slovakia focused to specific sector. The project will consists from analytical part carried out in the specific region, targeted activities will be carried out in order to launch research driven cluster in the region. Based on local experience, the methodology for research driven cluster establishment in convergence regions will be prepared for dissemination in other convergence regions in Europe. In the framework of the project the workshops will be carried out in 4 Central European countries in order to collect feedback on proposed methodology and Central European dissemination event will be organized to present final methodology of the project. The project also aims to contribute to co-ordination activities in the area of research driven clusters emergence which will be reflected in dissemination plan for proposed methodology and in this respect will benefit from expertise of experienced Austrian partner in the project.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGIONS-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

BIC BRATISLAVA SPOL SRO
Contributo UE
€ 49 720,00
Indirizzo
ZOCHOVA 5
811 03 Bratislava
Slovacchia

Mostra sulla mappa

Regione
Slovensko Bratislavský kraj Bratislavský kraj
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0