Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-14

Magnetic integrated circuits for industrial switch and sensor applications

Obiettivo

The work is centred around four demonstrators:

- Magnetic microswitch based on magnetic integrated circuits for automotive applications, to be exploited mainly by SAIA. The need to introduce a new technology for low current applications is dictated by SAIA's customers in view of potential Far Eastern and North American competition.

- Programmable rotary switch based on integrated magnetic sensors for consumer applications, to be exploited mainly by Seuffer. By mid 1996, a demand for engineering samples of electronic switchboards is anticipated, in order to replace the present electromechanical products.

- Current monitor based on integrated magnetic sensors for high-voltage power supplies and commercial vehicles, to be exploited mainly by CAEN and Seuffer.

- Three-dimensional magnetic badge to record exposure to magnetic fields based on integrated magnetic vector sensors, to be exploited primarily by CAEN. The targeted high-end product might be favoured by legislation in the medium term.

The goal of the project is to deliver packaged and tested evaluation samples of several specific CMOS integrated magnetic microsystems for a variety of attractive high volume applications as well as high-end safety products. The main objective is to elaborate, consolidate and to transfer to the industrial environment the know-how for mass production of versatile integrated microsystems based on magnetic sensors. The common ground is the design and test of CMOS based magnetic sensor and interface circuit prototypes by ETH Zürich and the University of Pavia, and their manufacturing by AMS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSC - Cost-sharing contracts

Coordinatore

Costruzioni Apparecchiature Elettroniche Nucleari Caen Spa
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
Via Vetraia 11
55049 Viareggio (Lu)
Italia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0