Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Understanding Seagrass Effects on Biodiversity Levels

Obiettivo

Seagrasses are well known ecosystem engineers in that they can strongly affect the hydrodynamic environment within a meadow. Benthos diversity within a seagrass meadow will predominantly consist of filter feeders and deposit feeders. For their food supply, filter feeders will benefit from strong hydrodynamics that cause a high refreshment rate of the water column, whereas deposit feeders will benefit from attenuated hydrodynamic energy that enhances seston deposition at the sediment surface. The extend to which hydrodynamic energy within a meadow will be modified (and thus the different forms of food are supplied) is largely determined by shoot characteristics such as shoot density, shoot stiffness, shoot length, etc. in combination with the patchiness of the meadow and in combination with external forcing (velocity range and presence or absence of waves). However, literature offers contradictory results when biodiversity of filter feeder organisms within seagrasses beds is analyzed. While several works showed that filter feeders growth in seagrass beds are lower than in unvegetated areas, others concluded that these organisms obtain benefits living inside meadows. We hypothesized that such discrepancies may be related to the interplay between flow characteristics and seagrass canopy properties which will enhance or decrease the food supply to animals and in a later stage influence the biodiversity of filter-feeder and deposit organisms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-2-ERG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE CADIZ
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
CENTRO CULTURAL REINA SOFIA PASEO CARLOS III N9
11003 Cadiz
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Cádiz
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0