Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-30

Promotion of Competence to Up-grade the RTD Potential in Science and Technology

Obiettivo

Research in the Scientific and Technological Development in Electrical Engineering is a strategically vital component of a competitive economy. Attaining expertise right across of this huge and multidisciplinary field, demands a high level of research potential. PROCUST`s aim is to provide an international independent expert evaluation of the existing research quality level and infrastructures of ICPE-CA, identifying the gaps and opportunities and to define an Action Plan to up-grade and reinforce its RTD potential. This project will be a complement of actions generated in FP6 SSA – INDUMAT and other national projects for improving the research capacity of ICPE-CA in order to assure a better participation as valuable partner in EU research initiatives and to increase the economic cohesion. PROCUST has the following objectives: - to analyze the state-of-art of the institute; - to realize SWOT analysis which will contain the strengths, weakness, opportunities and threats; - to provide an Action Plan to up-grade and reinforce the RTD capacity of the institute. Accomplishing of PROCUST`s objectives will provide ICPE-CA the possibility to enrich its capacity to play an important role in bridging the gap between science, economy and policy in Romania and Europe in a knowledge based society, in order to fully realise the European Research Area in the enlarged Union, using the principle “learn from nature”. By the transposing in reality of the Action Plan resulted from PROCUST, ICPE-CA will fructify its improved effectiveness and gained advantages directly in the benefits of SME`s and industrial organizations, in future European and national partnerships in research projects.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-REGPOT-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

INSTITUTULUI NATIONAL DE CERCETARE DEZVOLTARE PENTRU INGINERIE ELECTRICA ICPE-CA BUCURESTI
Contributo UE
€ 200 000,00
Indirizzo
SPLAIUL UNIRII 313 SECTOR 3
030138 Bucuresti
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0