Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Laser based photoemission: revolutionizing the spectroscopy of correlated electrons

Obiettivo

It is proposed to develop a novel instrument for angular resolved photoelectron spectroscopy (ARPES) by combining a laser based ultraviolet light source with a state-of-the-art electron spectrometer. This combination will be unique in Europe and will push this important technique to an entirely new level of resolution, comparable to the thermal broadening at 1 K and nearly an order of magnitude lower than the resolution achievable in practical ARPES experiments with the latest synchrotron light sources. The low photon energy of this new source will also markedly enhance the bulk sensitivity of ARPES and thus enable the investigation of interesting materials that were not accessible so far. These new capabilities will be used to study the subtle quantum many-body states of correlated electrons in transition metal oxides, a frontier topic in condensed-matter physics. Specifically, we will focus on electronic instabilities in perovskites and elucidate how different degrees of freedom play together to determine the often vastly different properties of chemically closely related materials. Moreover, we will apply modern electron spectroscopy to correlated molecular solids with complex phase diagrams that challenge existing theory for satisfactory explanations. This field is largely unexplored but is fundamental for advances in molecular electronics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2007-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

UNIVERSITE DE GENEVE
Contributo UE
€ 281 130,00
Indirizzo
RUE DU GENERAL DUFOUR 24
1211 Geneve
Svizzera

Mostra sulla mappa

Regione
Schweiz/Suisse/Svizzera Région lémanique Genève
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (2)

Il mio fascicolo 0 0