Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Nanotube Based Polymer Optoelectronics

Obiettivo

The target of this project is to develop a new class of polymer based optoelectronic devices embedding the optical and electronic functionalities of carbon nanotubes (CNTs). These devices will combine the fabrication advantages of polymer photonics, with the tunable active and passive optical properties of CNTs. This is an ambitious frontier research program, with a strong interdisciplinary nature, across engineering, physical, chemical and soft matter sciences. The ERC grant will consolidate the newly funded Research Group lead by the PI at the newly built centre for Advanced Photonics and Electronics of the University of Cambridge. CNTs will be grown by chemical vapour deposition at low temperatures, compatible with polymer processing. Direct deposition of CNT on optical components (such as fibres and mirrors) will be studied. Fundamental understanding of ultra-fast non-linear optics will be sought by a combination of theory and experiments. A range of novel photonic polymers incorporating CNTs will be produced: index matching gels, optical adhesives and silicones. These new materials, incorporating the optical functionality of CNTs, will be used to build a variety of photonic devices. Nanowires are also promising for photonic applications, since they exhibit a size-tunable absorption resonance at telecommunications wavelengths, and their use will also be considered.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

ERC-2007-StG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-SG - ERC Starting Grant

Istituzione ospitante

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo UE
€ 1 799 964,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0