Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Evaluation of microbial food hazards and study of the effect of novel food processes on the virulence of foodborne pathogens

Obiettivo

The guarantee of Food Safety and Quality along the food chain is the principal demand of the European citizen. To establish effective control measures that guarantee Food Safety and Quality “from farm to table”, it is necessary to identify and resolve the problems originating from different microbial hazards, which have been creating continuous food alerts. Consequently, there is a need to understand microbial resistance mechanisms with regard to food production and preservation processes, as well as to develop and optimise strategies for practical and effective implementation of analytical methodologies in the food industry. The objective of this proposal is to tackle fundamental and applied aspects in Food Safety and Quality, being focused on the characterisation and quantification of food hazards via the development and implementation of novel molecular diagnostic strategies. This will allow the identification, characterisation and quantification of microbial food contaminants. In addition, one of the priorities of this research project is the dissection of microbial resistance strategies and their effects on virulence modulation. The genes and metabolic pathways involved in the persistence of microorganisms along the food production process and in the resistance to emerging food preservation technologies will be determined and characterised.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-2-ERG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ERG - European Re-integration Grants (ERG)

Coordinatore

INSTITUTO TECNOLOGICO AGRARIO DE CASTILLA Y LEON
Contributo UE
€ 45 000,00
Indirizzo
CARRETERA DE BURGOS KM 119
47071 Valladolid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Centro (ES) Castilla y León Valladolid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0