Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

The International Supernova Program (ISP)

Obiettivo

I describe the International Supernova Program (ISP), a large study of cosmic explosions, to be carried out during my reintegration period. The project objectives are to discover and study a large sample of supernovae (SNe) - exploding massive stars - in order to learn about their properties and understand supernova physics and their impact on cosmic processes, such as star and galaxy formation. The project combines large surveys for SNe using novel methods, with a coordinated follow-up and analysis programs. An important component is the establishment of a long term connection between the absorbing institute and leading research centers at the US via joint construction of a new survey instrument for the Palomar Transient Factory (PTF), a forthcoming large supernova and transient survey. Technology transfer and new educational opportunities are described. The project is expected to lead to significant progress in our understanding of these important objects, and at the same time to introduce a new area of research to the host institution, fostering long-term collaboration with other excellence centers. Supported by reintegration funding, the project should ultimately lead to the establishment of a new research group headed by the PI.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-4-3-IRG
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IRG - International Re-integration Grants (IRG)

Coordinatore

WEIZMANN INSTITUTE OF SCIENCE
Contributo UE
€ 100 000,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0