Descrizione del progetto
Cognitive Systems, Interaction, Robotics
The aim of the SEMAINE project is to draw together the current research on non-verbal signs and to produce a system that capitalises on them to achieve genuinely sustained, emotionally coloured interactions between a person and a machine. To do that, it develops an idea which was introduced in the FP5 project ERMIS and pursued in HUMAINE. The idea is to build a 'Sensitive Artificial Listener', or SAL for short, which interacts with human beings in a shallow but emotion-rich way, using interactions observed in chat shows and at parties as a model. The verbal capabilities of such a system are very limited and superficial, similar to 'chatbots' from ELIZA on. Like them, it uses rules to respond to what a listener says without understanding the content in any depth. Unlike chatbots, however, a SAL system has sophisticated, robust, real-time multi-modal interaction capabilities – in an ongoing interaction, it detects the emotional colouring communicated by the user, and adapts its responses to that. In SAL, the system's responses are themselves emotionally loaded, and are chosen to propel the user towards an emotional state that the system currently 'wants' the user to be in.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
67663 Kaiserslautern
Germania
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.