Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

CREating innovative Air transport Technologies for Europe

Obiettivo

The CREATE project will stimulate the development and the capture of know how and technologies which will enable step changes for sustainable Air Transport in the second half of the century. Such activity on a European scale is currently not available. It will design and implement a process to collect and assess creative and innovative ideas for the future of air transport. The process will include a technology watch function by which relevant developments and technologies in other domains can be centrally identified. Novel ideas will be collected through a workshop and the voluntary stakeholder contributions via a WIKI type of website. Promising ideas will be incubated via a new mechanism on a European scale. New mechanisms will be designed and new opportunities for long term research will be created to stimulate the innovative, long term technology development. The project will develop and implement 6 types of activities: the technology watch, the idea generating workshop, the merging of ideas, the assessment of ideas, the internet based aeronautics WIKI and the incubation of novel ideas. These activities will support and strengthen the European Air transport system's positioning as a customer oriented, sustainable and world leading sector. In a number of workshops the ACARE stakeholders as well as socio-economic experts will be involved to assure that the process will be fully aligned with the needs of the sector. The partners in the project are knowledgeable about the Air Transport sector and bring in their rich experience related to long term research processes. The CREATE project will provide guidance to the European commission to improve its Framework Programme and prepare the way for the next ACARE vision and Strategic Research Agenda.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2007-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

AEROSPACE AND DEFENCE INDUSTRIES ASSOCIATION OF EUROPE
Contributo UE
€ 79 405,00
Indirizzo
Avenue de Tervuren 270
1150 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0