Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

INtegrating MainSTREAM Economic Indicators with those of Sustainable Development

Obiettivo

Though mainstream economic measures such as GDP are useful measures with great influence on both public and private decisions, they are flawed as measures of human welfare. In addition, they give little information as to whether the market is helping Europe make progress on its environmental goals and its commitment to sustainable development. There is a critical need in Europe for indicators and measurement systems that—working in conjunction with mainstream economic indicators—provide a useful measure of progress toward economic success, human well-being, environmental protection and long-term sustainability. There is now a growing interest and momentum on the part of policy makers and researchers in developing these complementary headline indicators to better assess progress. The IN-STREAM project will undertake the qualitative and quantitative assessments necessary for linking mainstream economic indicators with key well-being and sustainability indicators, providing needed insight into the synergies and trade-offs implicit in Europe’s simultaneous pursuit of economic growth and environmental sustainability. Based on qualitative and quantitative analyses, recommendations for new indicator approaches will be proposed. Recommended indicators (and sets of indicators) will those that perform best in terms of their robustness, feasibility and suitability to EU policy objectives. Strategies for implementing these approaches will be identified and developed in consultation with stakeholders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

ECOLOGIC INSTITUT GEMEINNUTZIGE GMBH
Contributo UE
€ 289 534,00
Indirizzo
PFALZBURGER STRASSE 43-44
10717 BERLIN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0