Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

NANOPARTICLES FOR THERAPY AND DIAGNOSIS OF ALZHEIMER DISEASE

Obiettivo

The search for effective therapies and early detection strategies for Alzheimer’s Disease (AD), the major cause of dementia in Europe, is imperative. It is known that β-amyloid (Aβ) peptide plays a central role in neurodegeneration. In AD brain, Aβ is released in a soluble form that progressively becomes insoluble forming aggregates; extracellular plaques mainly composed of Aβ are a hallmark of post-mortem brains. These premises strongly suggest brain Aβ as a possible target for therapy and diagnosis of AD. In addition, it is known that brain and blood Aβ pools are in equilibrium via the blood-brain-barrier (BBB). Accordingly, it has been reported that removal of blood Aβ may withdraw the excess of brain Aβ by a “sink” effect. Thus, blood Aβ is another potential target. The aim of this project is to utilize nanoparticles (NPs) specifically engineered for targeting brain Aβ, for the combined diagnosis and therapy (theranostics) of AD. NPs (liposomes, solid lipid NPs, polymeric-NPs) will be multiple-functionalized with: i) a large arsenal of molecules (specific lipids, antiamyloidogenic drugs, polyphenols, heteroaromatic compounds, unnatural peptides and peptidomimetics, antibodies) interacting with Aβ in all aggregation forms, ii) PET or MRI contrast agents detecting such interaction, iii) molecules stimulating BBB crossing via the transcytotic route. Several artificial and cellular models will be used to fine-tune such features and to improve NPs biocompatibility, non-immunogenicity, non-toxicity and physical stability. Eventually, absorption, distribution, metabolism and excretion will be studied using animal models of AD. Different routes (i.v. oral, nasal) and protocols (two-step, NPs cocktails, aerosols) of administration will be utilized to boost NPs brain delivery. The prediction is that NPs will detect, disaggregate and remove Aβ brain deposits. In any case, NPs will interact with blood Aβ, withdrawing the excess of brain peptide by a “sink” effect.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2007-LARGE-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-IP - Large-scale integrating project

Coordinatore

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA
Contributo UE
€ 2 930 387,00
Indirizzo
PIAZZA DELL'ATENEO NUOVO 1
20126 Milano
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Lombardia Milano
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (18)

Il mio fascicolo 0 0