Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

European Eels in the Atlantic: Assessment of Their Decline

Obiettivo

Eels play an important socioeconomic and ecological role in many European countries. Recruitment failure has contributed to a halving of catches from 40,000t in the last three decades to less than 20,000t today. The EU’s Eel Recovery Plan aims to maximize silver eel production and escapement to the sea to maintain the stock’s reproductive potential. However, very little is known about the contribution of eels of different European river systems to successful recruitment because almost nothing is known about the life of silver eels once they escape to the sea. We propose a research initiative to investigate the ecology and environmental dependencies of European eels during their spawning migration. Archival tags that detach from their eel hosts and communicate stored data via satellite will be used to determine migration routes, migration success and habitat preferences of different stock components. The information will be integrated with studies on eels in riverine and estuarine habitats, and leading edge biochemical techniques, to determine the most important eel habitats to conserve to enhance and conserve eel stocks in the UK and across Europe

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENV-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

Food and Environment Research Agency
Contributo UE
€ 454 770,00
Indirizzo
Area 1A, Nobel House, Smith Square 17
SW1P 3JR LONDON
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
London Inner London — West Camden and City of London
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (11)

Il mio fascicolo 0 0