Descrizione del progetto
Deployment of e-Infrastructures for scientific communities
The main objective of this project is to deploy the e-Infrastructures built so far by the EGEE and DILIGENT projects so that they address the needs of several new scientific communities affiliated with the broad disciplines of Environmental Monitoring and Fishery Resource Management. These e-Infrastructures, which offer mechanisms that concurrently exploit networks, grids, and data in a seamless fashion, will enable scientific communities to operate within a coherent pan-European model, regardless of the location of their research facilities. The project will progressively consolidate and expand these open e-Infrastructures to better address the needs of the two major target disciplines (which have challenging differences but also interesting commonalities). Thousands of scientists will obtain increasingly more facilities for creating Virtual Research Environments based on shared computation, storage, and generic service resources offered by EGEE and DILIGENT at a European level, as well as on data and domain-specific service resources offered by large international organizations, such as ESA, FAO, and CGIAR. The envisioned D4Science e-Infrastructure will have a multiplicative benefit to many scientific fields and will also act as a catalyst for the kind of cooperation and cross-fertilization among multiple communities that is necessary for addressing many grand challenges of science and society.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INFRASTRUCTURES-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
CPCSA - Combined Collaborative Project and Coordination and Support Action
Coordinatore
06410 Biot
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.