Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Prospecting and promoting scientific cooperation between Europe and China in the field of multiphysics modeling, simulation, experimentation and design methods in aeronautics

Obiettivo

The aim of the AEROCHINA2 Coordination Support Action (CSA) is to foster the cooperation between a number of industry, university and research organizations in the aeronautics sector in Europe and China in the field of multi-physics modelling, computer simulation and code validation, experimental testing and design methods for the solution of multi-physics problems of interest to the aeronautic sector. The spectrum multi-physical disciplines considered in AEROCHINA2 which are of interest of European and Chinese partners are Aerodynamics, Structures & Materials, Fluid Dynamics, Aeroacoustics, Active Flow Control and Aero Elasticity. The general strategic objectives of the project are three fold: 1) to identify areas of mutual RTD interest and the clarification of the skills, experiences and capabilities of the Chinese partners in the relevant technological areas of multi-physics analysis and design; 2) to develop concepts of collaboration in those areas between the European and Chinese partners in order to ensure a win-win situation; 3) prepare specific RTD activities that are mature for joint proposals for FP7. These AEROCHINA2 objectives correspond to a more long term preparation necessary for substantial and sustainable win-win cooperation in forthcoming FP7 calls.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-AAT-2007-RTD-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

CENTRE INTERNACIONAL DE METODES NUMERICS EN ENGINYERIA
Contributo UE
€ 59 960,12
Indirizzo
C GRAN CAPITAN, EDIFICI C1, CAMPUS NORD UPC SN
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0