Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Virtual Collaborative Design Environment

Obiettivo

Eco-Tex-Design has for overall objective to develop a platform supporting a “Knowledge Based Collaborative 3D Virtual Design” dedicated to the Clothing & Leather/Footwear SMEs. The adding value of this project will consist of the integration of decision making supports derived from a knowledge based environment related to performance as well as to environmental, health and toxicological regulations, standards and labels. The Eco-Tex-Design project will therefore focus on two main objectives addressing the design process and at a lesser extend, a third one focusing on production framework and future mass customisation. These objectives will consist of: 1. A “Collaborative 3D Virtual Design Platform” providing users with information and tools as well as an integration framework including all the main components to be developed within the project. 2. A new knowledge environment based on a five data sets and on the customer demand and/or specifications. It will be interacting with legacy 2D CAD and new 3D CAD systems and linked to the collaborative platform. It will include: An EHS Decision Making Toolbox and a Performance Evaluation Module 3. A “Production Organisation Framework” based on the concept of “extended factory” enabling a fast reaction to the new trends. Itwill include: a partnership network and a Data sheets generator based on historic of data sheets. For achieving these objectives, Eco-Tex-Design will address the whole design process.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-NMP-2007-SMALL-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP-FP - Small or medium-scale focused research project

Coordinatore

INSTITUT FRANCAIS DU TEXTILE ET DE L'HABILLEMENT
Contributo UE
€ 757 116,00
Indirizzo
rue des reculettes 14
75013 Paris
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Paris
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (16)

Il mio fascicolo 0 0