Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

PRediction and interpretatiOn of huMan behaviour based on probabilistic sTructures and HEterogeneoUs Sensors

Descrizione del progetto


Cognitive Systems, Interaction, Robotics

The project intends to establish a link between fundamental sensing tasks and automated cognition processes that concern the understanding a short-term prediction of human behaviour as well as complex human interaction. The analysis of human behaviour is unrestricted environments, including localization and tracking of multiple people and recognition of their activities, currently constitutes a topic of intensive research in the signal processing and computer vision communities. This research is driven by diferent important applications, including unattended surveillance and intelligent space monitoring.
The overall goal of the project is the development of principled methods to link fundamental sensing tasks using multiple modalities, and automated cognition regarding the understanding of human behaviour in complex indoor environments, at both individual and collective levels. Given the two above principles, the consortium will conduct research on three core scientific and technological objectives:
1) sersor modelling and information fusion from multiple, heterogeneous perceptual modalities
2) modelling, localization, and tracking of multiple people
3) modelling, recognition, and short-term prediction of continuous complex human behaviour

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

TOTALFORSVARETS FORSKNINGSINSTITUT
Contributo UE
€ 591 806,00
Indirizzo
Gullfossgatan 6
164 90 Stockholm
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Östra Sverige Stockholm Stockholms län
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0