Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Global RFID Interoperability Forum for Standards

Descrizione del progetto


ICT in support of the networked enterprise

A support action for global RFID-related standardisation activities, involving in particular organisations from Europe, China, Japan, Korea and USA is sought and additional countries have been included to give good global coverage. A world where global supply chains are the norm requires that RFID tags and associated sensors can operate, can be seen and can be interrogated anywhere in the world. For maximum competitiveness and greatest efficiency this requires standards that are global and open in definition and in application. GS1/EPC proposes a two year project to improve collaboration and thereby to maximise the global consistency of RFID standards. Following the establishment of a worldwide view of the status of RFID standards, it is envisaged that the GRIFS project puts in place agreements for co-operation and initiates a Forum that will continue to work constructively thereafter. The activities of the Forum will be overseen by an Advisory Board with high level representation of key standards and other related bodies and should continue beyond this support action for as long as required.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Coordinatore

GS1 AISBL
Contributo UE
€ 300 225,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 326
1050 Brussels / Bruxelles
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0