Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Creative Design for Innovation in Science and Technology

Obiettivo

Today’s economic environment is characterised by a high level of competitiveness emphasised by globalisation which enables access to low cost skills and services. Competing in a global economy and facing the challenges of tomorrow requires a movement towards innovation that recognises the key importance of creativity and design. The proposed project aims to establish an interdisciplinary network of researchers investigating creative design in various applied domains including interaction design, industrial design and arts design. The goal is to create an internationally recognised programme of research that will expand the current state-of-the-art in creative design. This research proposal aims to strengthen the dialogue among the different disciplines contributing to creative design and to provide a basis for interdisciplinary investigation of technological creativity and innovation. This network seeks to provide new researchers with knowledge and skills needed to investigate and support creative design, as well as apply it in practice in technological fields such as human–computer interaction and ubiquitous computing. The research programme will focus on the following topics: Creative problem solving in design; Studying creative design process; Supporting creativity; Modelling creativity; and Innovation in teaching/learning design.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-1-1-ITN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-ITN - Networks for Initial Training (ITN)

Coordinatore

UNIVERSITY OF LANCASTER
Contributo UE
€ 1 042 439,99
Indirizzo
BAILRIGG
LA1 4YW LANCASTER
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
North West (England) Lancashire Lancaster and Wyre
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0