Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-27

HIGH PERFORMANCES PREDICTION, DETECTION AND MONITORING PLATFORM FOR PATIENT SAFETY RISK MANAGEMENT

Descrizione del progetto


Advanced ICT for Risk Assessment and Patient Safety

According to recent studies, Risks Against Patient Safety (RAPS) represent one of the most important factors of dead in hospitals: during therapy, more then 8% of patients recovered in hospitals suffer for additional disease that in almost 50% of the cases produce either dead or significant additional health problems. RAPS occur in any stage of the patient care process.REMINE project idea originates from the common difficulty in conducting a analysis, early identification and effective prevention on RAP when there are significant mass of inhomogeneous data sources, stored in multimedia databases, and a distributed environments with different care professionals contemporary involved.To contrast the RAPS trends and the malpractices diffusion, REMINE prosecutes a number of main objectives. a new technological platform, new care process organizational requirements. Main elements are: mining of multimedia data; modeling, prediction, detection of RAPS, RAPS management support system and info broker patient safety framework.Main outcomes of REMINE will be: time reduction in collecting data, time reduction in RAPS analysis, standardization of common language, evolution in the interaction model, reference framework, patient safety improvement, health care cost saving (within an estimated RAPS reduction between 6% to 9% of RAPS.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

NOEMALIFE SPA
Contributo UE
€ 648 962,00
Indirizzo
VIA GOBETTI 52
40129 BOLOGNA
Italia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (17)

Il mio fascicolo 0 0