Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Carbon Nanotubes for Interconnects and Switches

Descrizione del progetto


Nano-scale ICT devices and systems
VIACARBON aims to develop carbon nanotubes for vertical and horizontal interconnects for CMOS nodes of 22 nm and beyond, and for NEMS RF switches.

VIACARBON aims to develop carbon nanotubes for vertical and horizontal interconnects for CMOS nodes of 22 nm and beyond, and for NEMS RF switches. Carbon nanotubes are universally proposed as interconnects because of their huge current carrying capacity of 1E9 A/cm2. However, interconnects also need a low resistance, at least as low as copper. As CNTs are 1-dimensional conductors, they have a minimum quantum resistance of 6 kohms, which can only be reduced by laying many CNTs in parallel. The project aims to grow single wall nanotube mats with density of over 1E13 cm-2, by optimisation of the growth catalyst, and convert this into an industrially compatible technology for both vertical and horizontal interconnects.
A second aspect is to fabricate arrays of NEMs as RF switches to support new device functions in the interconnect layer: for reconfigurable interconnects, banks of programmable passives and power current switch.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CP - Collaborative project (generic)

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo UE
€ 590 000,00
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0