Descrizione del progetto
Next-Generation Nanoelectronics Components and Electronics Integration
To develop a set of integrated EDA tools and modeling flows that combine the availability of accurate models for the new devices with a reliable system-level simulation for SiP design and verification
Today advanced System-in-Package(SiP) can integrate several Large-Scale-Integration(LSI) technologies and functionalities (advanced System-on-Chip-SoC),high-density memories,high-performance analogue-block.It's become strategic to analize and detect potential signal and power integrity failures before the prototype phase.The key to success is a set of integrated EDA tools and modelling flows that combine the availability of accurate models, either extracted by simulations or measurements, with reliable time-domain and system-level verification simulation methodologies.The aim is to develop reliable modelling and simulation solutions for SiP design and verification. The modelling activity will be related to measurement analysis for validating the simulation results and making available characterization measurement platforms.The research activities will be:1)Exploring innovative modelling approaches for Integrated-Circuit (IC) buffers, 3D physical structures and IC power rails beyond the current state-of-art;2)Investigating viable simulation and measurement strategies for SiP signal and power integrity analysis.The models and tools developed will be integrated in a unique EDA simulation platform and efforts will also be devoted to merge as more as possible the developed characterization measurement platforms.At the end of the project it is expected that the flows for extracting accurate simulation models will be available, together with a performing integrated EDA platform and a viable signal integrity measurement methodology. The final targets of project include:a)demonstration of the innovative IC simulation models developed and their related extraction flows by both simulation and measurement;b)the development of an innovative 3D EM field solver;c)the development of a performing SiP design and verification EDA platform;d)a demonstration of the developed signal integrity measurement techniques
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-ICT-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
20864 AGRATE BRIANZA
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.