Obiettivo
CIVITAS VANGUARD will assist the EC Directorate for Transport and Energy in coordinating the “CIVITAS-Plus” phase of its “CIVITAS Initiative” for cleaner and sustainable urban transport, as well as to assist in the dissemination of CIVITAS-Plus results. The project will be implemented by a consortium consisting of European city networks as well as transport, energy and policy oriented organizations and a communications company.
Activities will commence with a needs assessment conducted among the CIVITAS-Plus demonstration projects and a broader audience. This will be followed by a ‘Service and Support Strategy’, outlining the target groups, approaches and benefits as well as the areas where coordination and support will be given to demonstration projects. Examples include the continuation and enhancement of a Dissemination Liaison Group, the compilation of individual dissemination tools and the facilitation of information flow. Based on the specific needs of the cities, dedicated working groups and training sessions will be organised, along with comprehensive marketing support. CIVITAS VANGUARD will raise the awareness, disseminate and market the results of CIVITAS-Plus demonstration projects to a wide audience of urban transport practitioners, located in all member states of the enlarged European Union.
An ‘Awareness-raising, dissemination and marketing strategy’ will be developed, outlining in detail the communications products and services of CIVITAS VANGUARD. As the central information hub, the CIVITAS website will be maintained and further developed. A range of promotional materials will be produced. Direct support to the CIVITAS Initiative beyond the demonstration cities will be provided through the hosting of the CIVITAS Secretariat and that of the CIVITAS Political Advisory Committee, the organisation of the annual CIVITAS Forums and the prestigious Award ceremonies.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SST-2007-TREN-1_28June
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
2000 Szentendre
Ungheria
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.