Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Development of Time-enabled Mapping and Dissemination Tool for Biofuels Projects

Obiettivo

This proposal involves the development of a time-enabled mapping tool to be used for dissemination activities for the projects supported (either completed or ongoing) in the European Union and Beyond. The time-enabled map would provide the user with various classes of contracts projects (bioethanol, biodiesel and second generation biofuels) and networks related to biofuels, indicating the location, status, methodology, tools and infrastructure, interrelationships amongst the various organizations or contractors and interrelationships between research working groups and universities. This map could also be used to access summaries, reports, published results and site maps of the projects or networks. The successful development and use of this dissemination tool will provide the industry, market actors, researchers and individual users with full access to the state of the art on biofuels and will therefore facilitate the penetration of biofuels technologies into the market and subsequently the successful meeting of the targets on biofuels of the European Union. Although this time-enabled mapping tool will be originally developed for demonstration and industrial projects, it will be very easily expanded to include research projects developed in Europe.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2007-2-TREN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

EXERGIA ENERGY AND ENVIRONMENT CONSULTANTS AE
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
15 VOUKOURESTIOU STR
106 71 Athina
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Αττική Aττική Κεντρικός Τομέας Αθηνών
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0