Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Reference Materials for Biofuel Specifications

Obiettivo

With the increased addition of biological products to petrol and diesel, e.g. ethanol and FAME, the quality of these products becomes more important. There is, however, up to now no international consensus on the technical specifications of biofuel. Nor is it clear what measurement standards, reference materials and measurement techniques are needed. The proposed project will deal with the subject of measurement standards (= reference materials). Reference materials with well-characterized reference values are essential for pre-normative research and standardization, i.e. in the development and validation of measurement methods. In the project it will be investigated which reference materials are already available and how the reference values for these materials were established. From this investigation it will become clear for which parameters and for which type of bio-ethanol and FAME reference materials are missing. The next step will be to investigate the feasibility of developing these reference materials for the identified parameters. Finally the project will establish the current quality of measurement practice by means of interlaboratory comparisons using these materials. The information supplied on the applied methodology and the performance characteristics can be used for the development of harmonized standard methods. An additional aim is to provide guidance and material for producing reference materials for the different test methods required by the ultimate global biofuel blend specifications.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-ENERGY-2007-2-TREN
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

VSL BV
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
THIJSSEWEG 11
2629 JA Delft
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0