Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Provision of optimum radio AcceSS at the Emerging Next GEneration NetwoRks

Obiettivo

Networks of the future are tending towards a diverse wireless networking world, where scenarios define that the end-user will be able to attain any service, at any time on effectively any network that is optimised for the application at hand resulting in “flexibility and choice” to enhance the quality of life of the individual. Wireless trends have suggested that a focal part of the so called “Next Generation Networks (NGNs)” will be seamless interoperability between network operators and access technologies in a bid to provide ubiquitous coverage, and cost-effective communications in an era where spectral resources are a premium. Our proposal will address cooperative ad-hoc and mesh networking that considers heterogeneity with the final aim to ensure undiminished service perception whilst the subscriber terminal migrates freely between networks that might belong to different operators. The main objective of the project is the design, the optimization and the experimental evaluation in a test-bed of advanced MAC protocols for cooperative ARQ scenarios in order to extend the coverage area of NGNs infrastructure networks (WiMax/UMTS LTE or WLAN) and evaluate the performance of the propose protocol in different cooperative schemes and different network conditions.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITAT POLITECNICA DE CATALUNYA
Contributo UE
€ 105 076,08
Indirizzo
CALLE JORDI GIRONA 31
08034 Barcelona
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0