Obiettivo
http://www.Change2IT.com(si apre in una nuova finestra): An innovative service for e-recruitment and skills development in the fields of eContent and ICT in Europe.
The MultiTrain project aimed to combat the shortfall of skilled personnel in the fields of eContent and ICT in Europe through the creation of an online system that enhances skills development and recruitment of eContent and ICT workforce. Within its scope, MultiTrain has led to the development of http://www.Change2IT.com(si apre in una nuova finestra): a new, innovative e-recruitment and career development website. Change2IT targets individuals of all backgrounds and aims to assist them in developing the right skills that are needed in the employment market as well as in finding a suitable job in ICT and eContent.
http://www.Change2IT.com(si apre in una nuova finestra) offers a series of services to candidates, such as IT skill assessment tests, specially developed personality tests that provide feedback on which IT roles would suit each individual best, statistics on the demand and supply of IT skills in the market, a database of e-learning providers, e-learning courses, forum, chat-rooms, and an advanced matching engine that is designed to look up and alert candidates for suitable vacancies. At the same time, http://www.Change2IT.com(si apre in una nuova finestra) helps employers cover their vacancies with the best possible candidates and contributes to a significant reduction in the recruitment and application management costs through its advanced matching and application handling mechanism.
http://www.Change2IT.com(si apre in una nuova finestra) has launched successfully in Austria, Greece, Italy and the Netherlands. The service is available in English, German, Greek, and Dutch and is currently being translated into Portuguese and soon into Italian. In the first three months of its operation, more than 1,700 candidates have used the service and more than 100 positions have been placed on the site. Successful recruitments through Change2IT have taken place.
Change2IT plans to expand throughout Europe and globally, and the project partners are looking for local representatives.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
570 01 Thessaloniki
Grecia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.