Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

A biomimetic synthesis of Haouamine A and analogues

Obiettivo

Haouamines A and B were isolated in 2003 by Zubia and co-workers from the Ascidian Aplidium haouarianum, collected off the coast of southern Spain. Haouamine A was found to exhibit selective cytotoxicity against a human colon cancer cell line (HT-29, IC50 = 0.1 µgml-1, 200nM). From a structural standpoint, these novel polycyclic alkaloid metabolites exhibit several fascinating features: both alkaloids feature an indeno tetrahydropyrimidine moiety that contains a diaryl quaternary center and anti-Bredt double bond. The tetrahydropyridine ring is fused to a highly strained 11-membered cyclophane ring system. In addition, NMR studies have shown that they exist in solution as a dynamic 2:1 interconverting mixture of stereoisomers generated either by nitrogen inversion or by atropisomerism of the biaryl unit. Of even greater import, the uniquely strained nature of the 3-aza-[7]-paracyclophane unit has been clearly revealed by X-Ray crystallography and the non-planar south-eastern aromatic ring is in fact so deformed that it exists in a boatlike conformation. The combination of interesting biological activity and novel chemical structure makes the haouamines attractive targets for synthesis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

UNIVERSITY COLLEGE LONDON
Contributo UE
€ 169 390,93
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0