Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Developement of robust and quantitative biosensors based on near-infrared two-dyed silicate nanoparticles

Obiettivo

The aim of this project is to develop quantitative biological sensors based on fluorescent spherical silicate nanoparticles (amorphous silica, zeolite beta) in controlled sizes in the range of 50 to 200 nanometers in diameter. The quantification of the analyte is based on a ratiometric detection of fluorescence from two dyes. The dyes are chosen such that the fluorescence of one dye is a function of an analyte (ion, biomolecule) concentration (sensing dye) whereas the fluorescence of the other dye is independent of variations in the medium (reference dye). Both dyes have the near-infrared light absorption property which lead to significant improvements for the detection in biological samples. The first step consists in confining a dye in the inorganic network yielding highly brilliant and photostable objects. Thus this fluorescent hybrid core can be used as the reference dye. Afterwards the ability of such material to undergo further chemical modification through the surface silanol functions and the use of coupling agents allows the immobilization of the sensing dye (commercially available or developed in the host structure). This is considered through various strategies e.g. direct immobilization or embedded polymeric shell.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

FRIEDRICH-SCHILLER-UNIVERSITÄT JENA
Contributo UE
€ 158 694,85
Indirizzo
FÜRSTENGRABEN 1
07743 JENA
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Thüringen Thüringen Jena, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0