Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-28

Red-Shifted Fluorescence Protein Tomography

Obiettivo

The introduction of transgenes that express fluorescent proteins (FPs) into cells has revolutionized the ability to visualize many cellular and sub-cellular processes that are otherwise invisible with traditional means of optical imaging. Fluorescent proteins have been widely used in microscopic imaging, however deep tissue imaging has not been possible, before the recent development of fluorescent proteins emitting beyond the 600 nm absorption threshold. In the present proposal the applicant will study and develop a novel optical tomographic method for preclinical research applications with the use of the recently evolved red-shifted fluorescent proteins. The development is going to be based on modifying the existing Fluorescence Molecular Tomography method both in its experimental and theoretical part as necessary. The result will be a tomographic method and system that will be used to reconstruct in 3D the location of the fluorescent proteins deep inside the tissue of small animals (mice) with submillimeter resolution. The proposed method/system will be tested against various of the parameters of its operation and will be used to demonstrate its use in in-vivo biomedical imaging applications. A method/system like the proposed has the potential to become a high capability non invasive monitoring and diagnostic tool in bio-medical research on small animals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-PEOPLE-2007-2-1-IEF
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MC-IEF - Intra-European Fellowships (IEF)

Coordinatore

HELMHOLTZ ZENTRUM MUENCHEN DEUTSCHES FORSCHUNGSZENTRUM FUER GESUNDHEIT UND UMWELT GMBH
Contributo UE
€ 162 096,91
Indirizzo
INGOLSTADTER LANDSTRASSE 1
85764 Neuherberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Landkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0