Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Dual electric-acoustic speech processor with linguistic assessment tools for deaf individuals with residual low frequency hearing

Obiettivo

Scientific and technological background. To date, individuals with sensorineural hearing loss may benefit from either acoustic stimulation (classical hearing aids) or electric stimulation (cochlear implants). Classical hearing aids are best suited to amplify low frequencies and as such, provide important information for the perception of music and sounds in background noise, but do not support high levels of speech understanding. Cochlear implants, on the other hand, by stimulating the middle and high frequencies, enable many profoundly deaf patients to reach high levels of speech intelligibility, but are inadequate for the perception of music. Main objectives of the proposed project: (i) to optimise deaf patients’ hearing experience by developing a new hearing device which combines both types of stimulation in the same ear; (ii) to develop a test battery for prosody reception, i.e. the perception of language rhythm and melody; and (iii) to use this new prosody test battery as a quality measure for the current generation of cochlear implants and classical hearing aids, as well as for the newly developed hybrid electric-acoustic prototype.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-SME-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

BSG-SME - Research for SMEs

Coordinatore

OTOCONSULT NV
Contributo UE
€ 356 787,00
Indirizzo
HERENTALSEBAAN 71
2100 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0