Obiettivo
LIRICS addresses the needs of today's information and communication society where globalisation and localization necessitate multilingual communication creating an increasing need for new standardization as well as urgent recognition of existing de facto standards and their transformation into de jure International Standards. LIRICS thus aims to:
- Provide ISO ratified standards for language technology to enable the exchange and reuse of multilingual language resources;
- Facilitate the implementation of these standards for end-users by providing an open-source implementation platform, related web services and test suites building on legacy formats, tools and data;
- Gain full industry support and input to the standards development via the Industry Advisory group and demonstration workshops;
- Provide a pay-per-use business model for use by Industry and in particular SMEs validated during the project for the benefit of all actors in the content and language industries.
LIRICS will deliver a portfolio of standards for ratification by ISO including:
- A metamodel for lexical representation;
- Metamodels and data categories for morpho-syntactic and syntactic annotation;
- Reference data categories for semantic annotation;
- Test suites in nine European languages;
- An open-source implementation platform, compatible with major legacy systems and tools.
LIRICS will increase awareness of language engineering standards and promote their take-up on a European scale.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Dati non disponibili
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
78153 Le Chesnay Cedex
Francia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.