Obiettivo
NANORAY aims to realize an innovative device capable to generate X-rays by means of a novel concept of cold cathode, based on carbon nanotubes selectively grown upon ad-hoc synthesized nanostructures (such as vertically oriented nanotubes on metallic tips, selected deposition of CNTs on predetermined areas, array of oriented bundles, etc..) Its performances can be wrapped up by mentioning some of the most relevant features:1)A reduced focal spot (down to 0.1 mm, well below the actual state of art for commercial X-Ray tubes;2)A very low power consumption (due to the use of a field-emission based cathode);3)A pulsed x-ray radiation with programmable width and repetition4)A long life-time.Moreover the system will be portable, with an overall weight of less than 5 kg (including power supply), allowing the use of X-rays in places like ambulances or in field security surveys. In addition to portability and easiness to use, the system will provide higher image resolution with respect to the state of the art of X-rays devices thanks to the smaller focal spot, and it will represent a cost effective solution for everyone is facing the economic issues related to the maintenance of thermionic cathodes.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-SME-2007-1
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
00186 ROMA
Italia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.