Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-18

Enhancing the bilateral S&T Partnership with Ukraine

Obiettivo

The main objectives of BILAT-UKR are: - to strengthen the S&T cooperation between the EU and Ukraine in particular through a stronger participation of Ukraine in FP7 and other Community programmes and initiatives. - to further improve the framework for enhanced future and sustainable S&T cooperation, especially regarding legal and funding issues. - to provide a knowledge base for new cooperation themes and priority areas, and for emerging horizontal issues of sustainable cooperation, especially in the fields of scientific mobility, innovation and infrastructure. - to provide support for the working groups set up to organize a thematic and high level policy dialogue between the Ministry of Education and Science of Ukraine and the European Commission. The consortium gathers 11 various institutions of 7 countries (amongst which 2 Ukrainian neighbours), having a long-standing experience in international S&T cooperation. The project can draw on and complement the experience the partners have gained in several cooperation projects under FP6 or FP7. BILAT-UKR will provide a new momentum to improve the participation of Ukrainian scientists to FP7, and will prepare the ground for a possible association of Ukraine to FP7. The proposal is also expected to have an impact on the implementation of the S&T dimension of the European Neighbouring policy.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP7-INCO-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA-SA - Support actions

Coordinatore

CENTRE NATIONAL DE LA RECHERCHE SCIENTIFIQUE CNRS
Contributo UE
€ 79 394,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (10)

Il mio fascicolo 0 0