Obiettivo
The overall objective is to foster and build a network between Scientific and Technological community and enterprises, which are involved in research and development activities, belonging to the European Community and Tunisia, to better share scientific and technological information and knowledge between the two Areas. We aim at creating a community of actors involved in the scientific and technology field of the European Community and Tunisia, through: 1. Providing a wider access to information on scientific and technological programmes, funding projects building and management of the European Community 2. Identifying the main priorities in the scientific and technology field and demonstrating the mutual benefit from the S& T cooperation between the European Community and Tunisia 3. Improving knowledge and skills transfer on scientific and technological matters, spreading and sharing best practices in order to present the state of the art and the prospects for cooperation in defined fields in either project areas. We propose a set of actions to underpin information facilities for networking and dissemination activities, such as technology forecasting, meetings and also by using a suitable technological platform. All these aims will be reached by developing and setting up information facilities, such as information services, a web platform and online events. The platform will be a tool which helps to create a virtual and sharing space, in order to strengthen a closer interaction between the target audience of the project. All these tools will improve the information exchanges, the scientific and technological network and a common policy on scientific and technological matters between the European community and Tunisia.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP7-INCO-2007-2
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
1002 Tunis
Tunisia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.